Costruzioni, Piano Casa ed Edilizia

Per quanto riguarda le politiche per la casa e il settore costruzioni, vi sono problemi di naturaemergenziale ed altri che vanno risolti nel medio e lungo termine.Per l’immediato è necessario trovare una soluzione per lo sblocco del bonus 110% per evitareche decine di migliaia di aziende, ma anche di condomini, vadano in crisi per i […]

Rigenerazione urbana: 351 milioni da spendere entro marzo 2026

Nell’ambito della missione 5 del Next Generation Ue, il Pnrr ha stanziato 351 milioni di euroattraverso la Città metropolitana di Napoli per interventi che spaziano dalla rigenerazione deiquartieri di edilizia residenziale pubblica, alla mobilità sostenibile, alla costruzione strutturale efunzionale di progetti “a rete” di verde pubblico, di spazi legati al benessere, alla cultura e allosport.I […]

Modernizzazione della Pa

La pubblica amministrazione va ammodernata, resa più efficiente e capace di rispondere inmaniera veloce ed efficace alle richieste dei cittadini, fornendo servizi adeguati. Per raggiungerequesto obiettivo è necessario puntare su due leve indispensabili: la prima è il ringiovanimento delpersonale, la seconda è la transizione digitale. Grazie al Pnrr decine di migliaia di giovani stanno entrando […]

Libri Scolastici

In queste settimane, tutti i genitori con figli in età scolare stanno facendo i conti con un ulterioreaggravio di spesa: l’aumento del costo dei libri di testo causato dal forte aumento del costo dellacarta. Uno studente delle medie o delle superiori può arrivare a spendere anche 500-600 euro.Tra le tante priorità del Paese, questa non […]

Bollette

La transizione verde è ormai una necessità e può e deve diventare un’opportunità di crescita emodernizzazione del Paese. Bisogna investire subito e in maniera massiccia nell’energia pulita percontrastare il cambiamento climatico abbattendo le emissioni di CO2, per rafforzare la nostrasicurezza nazionale, riducendo la dipendenza dall’importazione di fonti fossili dall’estero e, infine,per tagliare in maniera strutturale […]

Lavoro

Il lavoro è il fondamento della vita di ciascuno di noi, come riconosciuto dalla Costituzione. Negliultimi mesi sono stati fatti dei passi avanti sia con la riforma degli ammortizzatori sociali, siasull’incentivazione dell’occupazione di qualità: il tasso di occupazione nel mese di giugno 2022 haraggiunto il massimo storico del 60,1%, trainato soprattutto dai contratti a tempo […]

Mezzogiorno

Sono i servizi il centro di una strategia di riduzione dei divari territoriali. L’idea è che i servizifondamentali debbano essere sempre più servizi di prossimità: cioè devono essere assicurati sututto il territorio nazionale in modo che ogni cittadino possa accedervi con uno spostamentobreve da casa, non superiore ai 30 minuti. E dove lo Stato non […]

Cambiamo marcia alla RC Auto

Impegnarsi per il proprio territorio non significa, come pensa qualcuno, soprattutto al Nord,combattere per difendere o rafforzare privilegi. Anzi, significa operare nel segno dell’equità e dellagiustizia sociale, per fare in modo che i diritti garantiti dallo Stato siano fruibili in egual misura sututto il territorio nazionale. In quest’ottica, da deputato, nella scorsa legislatura, mi sono […]

Reddito di Cittadinanza e integrazione pubblica alla retribuzione.

Il Reddito di Cittadinanza è stato utile per tamponare la crescente povertà registrata nel Paese, esoprattutto nel Mezzogiorno, in questi ultimi anni di crisi. Lo strumento non va eliminato, quindi,ma va migliorato, partendo dalle criticità emerse dai lavori della Commissione Saraceno.Innanzitutto, va legato di più al reinserimento lavorativo grazie al rafforzamento dei servizi per l’impiego […]

Tutelare i Lavoratori: Salario Minimo

L’Italia, a differenza di altri paesi, ha tradizionalmente un mercato del lavoro basato sui contratti collettivi nazionali, quindi bisogna tener conto di questa specificità per evitare che l’introduzione di un salario minimo generalizzato possa determinare una diminuzione dei salari in comparti dove esiste una dinamica positiva tra sindacati e imprese.  A questi contratti collettivi, ma […]