La transizione verde è ormai una necessità e può e deve diventare un’opportunità di crescita e
modernizzazione del Paese. Bisogna investire subito e in maniera massiccia nell’energia pulita per
contrastare il cambiamento climatico abbattendo le emissioni di CO2, per rafforzare la nostra
sicurezza nazionale, riducendo la dipendenza dall’importazione di fonti fossili dall’estero e, infine,
per tagliare in maniera strutturale il prezzo delle bollette per famiglie e imprese, creando anche
nuovi posti di lavoro.
Anche partendo oggi, però, non vedremo risultati tangibili a breve. In attesa che la transizione si
compia, è necessario fronteggiare l’emergenza, in particolare quella del vertiginoso aumento delle
bollette di luce e gas che rischia di gettare nella disperazione tante famiglie e di far chiudere
migliaia di imprese, con gravi ricadute sia sulla ricchezza nazionale che sull’occupazione. Sarebbe
auspicabile trovare una soluzione a livello europeo (ad esempio il tetto al prezzo del gas) ma, in
mancanza di accordo nella Ue, sarà indispensabile trovare una soluzione efficace a livello
nazionale.
Per il futuro, serve una riforma fiscale che riduca e poi elimini i sussidi ad attività dannose per
l’ambiente e incentivi, invece, le scelte di risparmio energetico delle famiglie e delle imprese,
rendendo la transizione vantaggiosa anche economicamente. L’obiettivo è ridurre le emissioni
nocive e aumentare in maniera sensibile la quota di rinnovabili prodotte in Italia (scelta che
produrrebbe anche centinaia di migliaia di nuovi posti di lavoro).
Un capitolo a parte, poi, merita la manutenzione delle infrastrutture esistenti, alla luce dei
cambiamenti climatici. Sempre più spesso, infatti, si registrano anche in Italia fenomeni naturali
estremi (alluvioni, inondazioni, trombe d’aria, frane, etc.) che provocano danni ingenti. Va messo
in campo, quindi, un monitoraggio soprattutto di ponti, viadotti e gallerie, ma anche un maggiore
controllo delle aree rurali, in particolare quelle montane e collinari, per mettere il territorio in
sicurezza.